• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Chiese e sacro
  • Chiesa di San Marco

 

04 Lug 2025

Chiesa di San Marco

  • Chiese e sacro
Negrar
via Paolo VI, 1 - 37024 Mazzano di Negrar (VR)

Chiesa di San Marco

a Mazzano di Negrar in Valpolicella

Chiesa di San Marco si trova in posizione panoramica sulla vallata di Negrar, verso la quale è rivolta la facciata dell’edificio. Dal ritrovamento di un epigrafe romana dedicata a Giove, ora murata sul lato ovest, si ritiene che la chiesa sia stata edificata su un preesistente tempio romano. Il primo edificio cristiano è stato edificato verso il XII secolo ed era una cappella intitolata a San Fermo e da un documento testamentario del 1222 si apprende che era dipendente dalla chiesa di San Martino di Tours a Negrar, questo fino alla metà del XV secolo, poi passa alla chiesa di San Paolo in Prun; dal XVI secolo la chiesa viene intitolata a San Marco, forse in gratitudine alla Serenissima. Nel 1757 venne ricostruita nelle forme attuali, con sulla facciata due lesene che sorreggono un frontone e una lunetta munita di vetrata posta sopra l’ingresso, sebbene la facciata richiami tre navate interne, all’interno ha un unica navata, pavimentazione in quadrotti di rosso Verona e biancone, è presente una pala di Nicola Marcola (1736-177) raffigurante la presentazione della vergine al tempio.
Chiesa di San Marco Negrar
foto di Osvaldo Sorio

Chiesa di San Marco Negrar
Chiesa di San Marco Negrar

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie