• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Chiese e sacro
  • Chiesa di S.Lorenzo Martire

 

04 Lug 2025

Chiesa di S.Lorenzo Martire

  • Chiese e sacro
Pescantina
via Duomo, 37026 Pescantina Vr

Chiesa di S.Lorenzo Martire

a Pescantina tra Verona ed il lago di Garda

La Chiesa di S.Lorenzo Martire venne iniziata verso la metà del XVIII secolo, si pensa su disegno di Alessandro Pompei, è un edificio di notevoli dimensioni con un campanile di ottanta metri costruito sul lato ovest nei primi anni del XIX secolo su progetto di Giuseppe Barbieri; sull’altro lato si vedono ancora parti dell’edificio precedente di origine medioevale. Al suo interno la chiesa ha tre navate separate da colonne con ricchi capitelli, altari in marmo e vari quadri del ‘700. Fu verso la metà del XVII secolo che si decise di costruire una nuova chiesa, visto che con il fiorire del commercio sul fiume Adige la popolazione aumentò e le dimensioni della vecchia chiesa non erano più sufficienti; la sua costruzione iniziò nel 1753 su progetto del Pompei ma fu poi portato a termine da Daniele Peracca, architetto e scultore attivo a Verona in quegli anni, un documento del 1755 lo cita come progettista.

chiesa di s.lorenzo pescantina
foto di Alessandro1978

chiesa di s. lorenzo pescantina
chiesa-s-lorenzo-pescantina

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie