• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Chiese e sacro
  • Chiesa dei Santi Zenone e Martino

 

04 Lug 2025

Chiesa dei Santi Zenone e Martino

  • Chiese e sacro
Lazise
via Chiesa 2, 37017 Lazise Vr

L’attuale Chiesa dei Santi Zenone e Martino è stata costruita al posto di quella dedicata a San Zeno.

Quella precedente era originaria del XIII secolo e di notevoli dimensioni, sussidiaria alla piccola Pieve San Martino, che si trovava all’interno delle mura, comoda e sicura per la popolazione ma che venne distrutta nel 1528 dai Lanzichenecchi di Carlo V, da allora divenne parrocchiale quella di San Zeno e prese il nome di San Zeno e San Martino. A fine Settecento Luigi Trezza ne progettò l’ampliamento in stile neoclassico, ma i lavori vennero ben presto interrotti dall’arrivo delle truppe rivoluzionarie di Napoleone. Ripresero nel 1821, con la costruzione di presbiterio, abside e campanile e procedettero anche grazie alla grande partecipazione del popolo che reperiva le pietre dalle cave vicine. Fu ultimata nel 184 e consacrata da Luigi di Canossa nel 1888.Nuovi lavori di restauro sono in corso da due anni ed ora è possibile ammirare la Chiesa dei Santi Zenone e Martino nella sua grandezza.

Chiesa dei Santi Zenone e Martino Lazise
foto di frabet

Chiesa dei Santi Zenone e Martino Lazise
lazise-chiesa-dei-santi-zenone-martino-rid
lazise, chiesa-dei-santi-zenone-martino

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie