• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Edifici, monumenti storici e piazze
  • Villa Nichesola-Conforti

 

02 Ago 2025

Villa Nichesola-Conforti

  • Edifici, monumenti storici e piazze
Sant'Ambrogio Valpolicella
via Domegliara - 37015 Sant'Ambrogio Valpolicella (VR)

In località Ponton troviamo questa villa rinascimentale del tardo XVI secolo

Villa Nichesola-Conforti, costruita da Fabio Nichesola ma resa celebre dal figlio Cesare: egli infatti, sapiente canonico, la adibì a luogo di conservazione di una pregiata collezione di iscrizioni, medaglie e reperti architettonici, creando un giardino botanico a cui si lega anche la particolare specie del “Cornus Nichesolae”. La collezione fu ricomposta al Museo Lapidario di Verona per volontà del Maffei mentre il giardino fu distrutto a inizio Seicento in seguito alla vendita della Villa, che passò ai veneziani Mocenigo.
Il complesso comprende la dimora patrizia, grandi magazzini per la scuderia e per i prodotti della terra e le case dei contadini. Tra gli edifici residenziali spiccano tre sale splendidamente affrescate da Paolo Farinati, ricche di statue mitologiche e colonne doriche: la sala divinità, imitazione di un peristilio ionico, con raffigurazioni di antichi strumenti musicali e divinità; la sala verde, imitazione di un peristilio di ordine composito, con sei riquadri in monocromo verde; la sala rossa, dove sono raffigurate le personificazioni della Sapienza e dell’Abbondanza, intervallate da colonne doriche. Il giardino all’italiana è composto da due piani terrazzati collegati da scale a due rampe, in quello superiore è presente la grotta-ninfeo, che si ispira agli antichi ninfei pagani consacrati alle ninfe protettrici delle sorgenti, ricca di stalattiti, rocce, vasche in marmo, alcuni affreschi di Paolo Farinati ed un pavimento a mosaico. Nel 2009 è stato allestito il museo Conforti, una raccolta di stampe antiche con incisioni di vari autori come Giambattista e Francesco Piranesi, Luigi Rossini, Johann Sebastian Müller e vari altri ed una gipsoteca, raccolta di calchi in gesso da sculture di età classica e rinascimentale.

Attualmente il complesso è di proprietà Conforti.

Villa Nichesola-Confortifoto arch. Giuseppe Conforti


Villa Nichesola-Conforti
Villa Nichesola-Conforti
Villa Nichesola-Conforti
Villa Nichesola-Conforti
Villa Nichesola-Conforti
Villa Nichesola-Conforti
Villa Nichesola-Conforti
Villa Nichesola-Conforti

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie