• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Edifici, monumenti storici e piazze
  • Villa Brenzoni

 

13 Mag 2025

Villa Brenzoni

  • Edifici, monumenti storici e piazze
Sant'Ambrogio Valpolicella
37015 Sant'Ambrogio Valpolicella Vr

Villa Brenzoni, proprio a fianco della chiesa parrocchiale di Sant?Ambrogio, apparteneva nel 1845 a Paolo Brenzoni, sposato con la ricca Caterina Bon, ricordata in una lapide, allora proprietaria di altre case e appezzamenti nel paese. Per volontà del Brenzoni passò poi sotto la proprietà del Comune di Verona che avrebbe dovuto rivenderla e con il ricavato istituire una scuola di belle arti. Fu poi di proprietà di Emanuele Bassani dal quale il Comune di Sant?Ambrogio infine l?acquistò. Da una quindicina d?anni la villa è divenuta sede della Mostra Macchine Marmo, grazie alla quale recenti lavori di manutenzione e restauro hanno portato alla luce un nucleo del Cinquecento fatto di portali, soffitti a vela e resti di affreschi ed una spaziosa cantina.



mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie