• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Fortificazioni e borghi
  • Castello di Castiglione delle Stiviere

 

07 Ago 2025

Castello di Castiglione delle Stiviere

  • Fortificazioni e borghi
Castiglione delle Stiviere
via San Carlo Borromeo, 46063 Castiglione delle Stiviere Mn

Il Castello di Castiglione delle Stiviere rimane in cima ad una collina e sovrasta il centro storico, ci si arriva tramite una scalinata che parte da una delle piazze principali.

Castello di Castiglione è una fortificazione databile intorno al IX secolo edificata sui resti di un castrum romano; nel 1310 venne assalito da Cangrande della Scala durante una sua campagna contro Brescia. All’inizio del XV secolo passò di proprietà alla famiglia Gonzaga di Mantova che, con Ludovico II (1334-1382), fece consolidare le mura; nel 1491 Ludovico III (1412-1478) fece erigere una nuova rocca all’architetto Giovanni da Padova. Con Ferrante (1544-1586), primo marchese di Castiglione, inizia il ramo castiglionese della famiglia  Gonzaga che porta in questo castello la sua residenza con la corte; sempre Ferrante farà costruire all’interno del castello la chiesa di San Sebastiano come ringraziamento per essere scampato alla peste del 1576. Qui, il 9 marzo 1568, nasce Luigi Gonzaga (1568-1591), futuro santo. All’inizio del XVII secolo Francesco Gonzaga (1577-1616)fa una ristrutturazione degli appartamenti. Nel 1706, durante la battaglia di Castiglione, le truppe francesi demolirono in parte la struttura durante la ritirata; nel 1763 la demolizione continuò con il prelievo di materiale per la costruzione del duomo. Attualmente del castello rimane la torre d’ingresso, parte della muratura, la chiesa di San Sebastiano.

Castello di Castiglione delle Stivierefoto Valenti Daniele


Castiglione delle Stiviere-Castello

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie