• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Chiese e sacro
  • Chiesa di San Nicolo’ al Porto

 

02 Lug 2025

Chiesa di San Nicolo’ al Porto

  • Chiese e sacro
Lazise
via Castello, 37017 Lazise Vr

La chiesa di San Nicolo’ al Porto è una pieve romanica e si trova presso il porto vecchio di Lazise, la sua costruzione risale probabilmente al XII secolo e fu dedicata a S.Nicolò da Bari, protettore dei naviganti.

Chiesa di San Nicolo’ al Porto, la sua abside fu ricostruita nel 1595 ed il campanile ormai diroccato fu rifatto a fine Settecento mentre, nello stesso periodo venne abbattuto un porticato che univa la chiesa alla dogana in quanto diventato ricovero per animali e reti da pesca. Un secolo dopo la chiesa sarà chiusa per ordine del cardinale Luigi di Canossa poiché in stato di abbandono; successivamente venne utilizzata per spettacoli teatrali e solo nel 1953 fu restaurata e riaperta al culto, dedicandola alla memoria dei caduti di Lazise. Il suo stile risale al XIV secolo ed i suoi affreschi testimoniano l’influenza della scuola giottesca. Al secolo precedente risale invece la Madonna in stile bizantino del tabernacolo esterno riportata alla luce nel 1926. Il grande affresco di San Nicolò alla sua sinistra è invece ormai interamente scomparso.

Chiesa di San Nicolo' al Porto Lazise


lazise - chiesa-di-san-nicolo'

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie