• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Chiese e sacro
  • Chiesa di Sant’Antonio Abate

 

04 Lug 2025

Chiesa di Sant’Antonio Abate

  • Chiese e sacro
Pescantina
via Chiesa, 1 - 37026 Setimo di Pescantina (VR)

Chiesa di Sant’Antonio Abate

a Settimo di Pescantina lungo il fiume Adige tra Verona ed il lago di Garda

Chiesa di Sant’Antonio Abate originariamente aveva una pianta quadrata con orientamento est-ovest, successivamente subì delle modifiche strutturali che la portarono ad avere la forma odierna prima nel XVIII secolo e poi nel XX; Nel 1744 venne realizzato il primo ingrandimento, nel 1864 venne costruito il coro e al 1880 risalgono importanti lavori di ristrutturazione, fra cui lo spostamento degli altari dell’Addolorata e di Sant’Anna e l’ingrandimento della sacrestia. Altre modifiche vengono effettuate nel 1953 ampliando l’edificio sulla sinistra dell’altare maggiore e aprendo due grandi finestre dietro il medesimo altare. Attualmente l’edificio è circondato da una piazza ed è orientato perpendicolarmente alla posizione originale (ossia da nord a sud). Al suo interno da notare sull’altare maggiore in marmo, la pala raffigurante la Madonna con il Bambino ed ai lati Sant’Antonio Abate e San Rocco. I due altari laterali sono entrambi in marmo: quello della parete occidentale è dedicato alla Madonna Addolorata e reca in una nicchia la statua dell’Addolorata in pietra dipinta. L’altare di Sant’Anna, sulla parete orientale, reca un quadro ad olio raffigurante Sant’Anna che tiene sulle ginocchia Maria Bambina (1808). Degni di nota sono i due frammenti di affreschi ai lati dell’altare maggiore, della seconda metà del 1400, recentemente attribuiti ad un maestro veronese. Il campanile si eleva dal lato orientale della Chiesa ed è probabilmente coevo ad essa. Originariamente molto più basso, portava solo tre piccole campane.

chiesa di sant'antonio abate pescantina

foto di Alessandro1978


chiesa sant'antonio abate pescantina
chiesa sant'antonio abate pescantina

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie