• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Chiese e sacro Medievale sul Garda alto
  • Chiesa di San Pietro in oliveto

 

15 Lug 2025

Chiesa di San Pietro in oliveto

  • Chiese e sacro
  • Medievale sul Garda alto
Limone sul Garda
via San Pietro, 25010 Limone sul Garda Bs

La piccola chiesa è ricordata nella bolla papale del 1187 tra le dipendenze della pieve di Tremosine ed è ubicata in un oliveto a sud-ovest dell’abitato attuale di Limone, lungo l’antica strada per Tremosine.

La Chiesa di San Pietro in oliveto è ad aula unica con abside rettangolare. L’antichità del luogo di culto è confermata dall’arredo liturgico databile tra IX – X secolo. Si conserva ancora l’acquasantiera in calcare oolitico decorata a cerchi intrecciati, murata nel perimetrale meridionale della chiesa, mentre sono finiti in una collezione privata a Brescia due frammenti di plutei. In una foto degli inizi del XX secolo si vedono ancora le due transenne in pietra con motivo ad intreccio delle monofore della parete meridionale, che hanno confronti con chiese dell’VIII secolo. La struttura architettonica originaria è dunque perfettamente leggibile, nonostante il rifacimento trecentesco dell’abside, contemporaneo all’affresco, nella parete nord, di un’Ultima cena. Nel XVI secolo un portico è stato addossato al lato sud del presbiterio e sull’intonaco si leggono ancora numerose iscrizioni tracciate con un colore rossastro. …………… All’interno della chiesa non sono state deposte sepolture, presenti invece all’esterno a partire da quella che si può considerare del fondatore in quanto costruita contestualmente al perimetrale sud. ……… Le tombe successive sono state posizionate lungo i perimetrali e poi via via verso l’esterno. ………. Le piccole dimensioni, la tipologia della chiesa, la presenza di sepolture e la cronologia consentono di proporne una funzione di cappella funeraria privata, costruita da un proprietario all’interno della sua azienda. (G.P. Brogiolo)

Chiesa San Pietro in oliveto Limone

Chiesa di San Pietro in oliveto Limone
Chiesa di San Pietro in oliveto Limone
Chiesa di San Pietro in oliveto Limone
Chiesa di San Pietro in oliveto Limone

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie