• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Chiese e sacro
  • Chiesa di San Pietro in Lucone

 

27 Mar 2023

Chiesa di San Pietro in Lucone

  • Chiese e sacro
Polpenazze
via San Pietro, 25080 Polpenazze Bs

La chiesa medievale rimane appena fuori dell’abitato su un colle panoramico della Valtenesi, antica pieve della zona

Chiesa di San Pietro in Lucone sorge di fronte al cimitero, sul colle omonimo, la chiesa attuale è del XV secolo ma la sua origine è almeno romanica, vista anche la citazione dei suoi affreschi datati nel Trecento durante la visita vescovile del 1743 e il campanile in conci squadrati databile al XIII secolo. Presenta la tipica facciata a capanna con rosone centrale posto sopra l’ingresso. Al suo interno vi sono tre navate con volte a crociera ed abside rettangolare, alle pareti affreschi votivi della seconda metà del XV secolo, nella zona del presbiterio si possono ammirare un ciclo pittorico di scuola veronese della seconda metà del secolo XIV, di pregio un ulteriore affresco raffigurante la Concezione della Beata Vergine attribuita a Pietro Ricchi detto il Lucchese datato 1603. Al suo interno la Chiesa di San Pietro in Lucone conserva un bellissimo organo con pesanti contrappesi tanto che per farlo funzionare servono due persone.


polpenazze-chiesa-di-san-pietro-in-lucone-church
polpenazze-chiesa-di-san-pietro-in-lucone

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie