• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Chiese e sacro
  • Eremo di San Colombano

 

01 Lug 2025

Eremo di San Colombano

  • Chiese e sacro
Rovereto
centrale San Colombano - 38068 Rovereto (TN)

 Eremo di San Colombano si trova nel Comune di Trambileno, per raggiungerlo bisogna imboccare la strada per Vicenza da Piazza Podestà, un sentiero vi porterà ad una lunga scalinata di 102 gradini scavati nella roccia, a mezza altezza su uno strapiombo di 120 metri si trova l’Eremo.

Eremo di San Colombano, situato a circa tre chilometri dal centro, si trova in un anfratto roccioso a strapiombo sul torrente Leno; venne abitato forse nel 753 mentre la costruzione della piccola chiesa e del romitorio è del X secolo. La leggenda dice che il Santo, allora cavaliere, uccise un drago che faceva morie i bambini che venivano battezzati nelle acque del torrente. Dal 1996 è possibile visitarlo grazie all’opera di volontariato del “Comitato Amici di San Colombano”.
Informazioni utili
Prenotazioni: 0464 424615, 464 43351
Orari
14.00-18.00: giorni festivi (da aprile a settembre)
20.00-24.00: 24 dicembre con Santa Messa alle 20.00
9.00-12.00: seconda domenica dopo Pasqua e giorno di San Colombano con Santa Messa alle 10.00
Eremo di San Colombano Rovereto Trento

Eremo di San Colombano Rovereto Trento
Eremo di San Colombano Rovereto Trento

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie