• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Edifici, monumenti storici e piazze
  • Palazzo Guarienti

 

27 Mar 2023

Palazzo Guarienti

  • Edifici, monumenti storici e piazze
Valeggio sul Mincio
via A. Murari 27 - 37067 Valeggio sul Mincio (VR)

Situato nel centro di Valeggio si presenta come una fortezza dalla facciata in severo stile neoclassico rinascimentale, opera dell’architetto veronese Piero Ceroni (1737-1802) attivo a Valeggio.

Palazzo Guarienti , proprietà dei Guarienti prima e dei Carteri poi, conserva tracce di precedenti costruzioni cinquecentesche sopra le quali venne ricostruita. Il palazzo è citato in documenti scritti a partire dalla seconda metà del XVI secolo ed è noto per aver ospitato Napoleone il 30 maggio del 1796, quando rischiò di essere catturato durante una sortita degli Austriaci, come ricordato da una lapide sulla facciata. Una seconda lapide a destra è dedicata a don Giovanni Beltrame, missionario ed esploratore di Valeggio. Il 1 giugno 1796 giunse a Valeggio da Venezia il Provveditore straordinario Nicolò Foscarini per incontrarsi in questo palazzo con Bonaparte, con questo incontro venne sancita la cessazione della sovranità della Serenissima Repubblica di San Marco.

Palazzo Guarienti Valeggio

foto di croisbeauty

Palazzo Guarienti Valeggio
Palazzo-Guarienti-Valeggio

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie