• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Chiese e sacro
  • Santuario della Madonna del Frassino

 

01 Lug 2025

Santuario della Madonna del Frassino

  • Chiese e sacro
Peschiera del Garda
Loc. Frassino, 4, 37019 Peschiera del Garda VR

Il Santuario della Madonna del Frassino sorge a pochi chilometri da Peschiera del Garda verso l’entroterra, in posizione suggestiva, ai margini dell’autostrada Milano-Venezia.

Al Santuario della Madonna del Frassino, l’11 maggio del 1510, in tempi di guerre fra Veneziani, Spagnoli, Francesi e Tedeschi avvenne il prodigioso evento di cui fu protagonista Bartolomeo Broglia. Mentre lavorava alla vigna vide un serpente e preso dalla paura rivolse un pensiero alla madonna pregandola di salvarlo, in quel attimo fra i rami di un frassino si materializzò la statuetta di una Madonna. Incredulo prese la statuetta della Madonna e la portò a casa. Quando fece per prenderla dalla cassa dove l’aveva riposta non la trovò, la ritrovò sul frassino nel luogo dove era comparsa. Il 1 settembre del 1511 iniziarono i lavori per costruire il Santuario. Quando il Santuario fu ultimato questo fu affidato ai Serviti per poi passare nel 1514 ai frati Minori. Il monumento conserva molte opere d’arte, tra cui una tavola di Zeno da Verona e una natività di Paolo Farinati; i medaglioni settecenteschi fra le arcate delle cappelle laterali e il quadro sopra la porta centrale sono di Giovanni Simbenati, ma il cuore del santuario è la cappella dove è conservata la statua miracolosa. Sempre del Farinati la pala, mentre le dodici tele della volta e delle pareti sono, undici di Bertanza da Salò e la dodicesima di Zambrognini.

Santuario della Madonna del Frassino Peschiera


mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie