• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Edifici, monumenti storici e piazze
  • Villa Brunati Bertanzi

 

27 Mar 2023

Villa Brunati Bertanzi

  • Edifici, monumenti storici e piazze
Moniga del Garda
via dei Broli 14, 25080 Moniga del Garda (Bs)

Villa Brunati Bertanzi si trova nel centro del paese di Moniga del Garda, il paese del vino chiaretto della Valtenesi

Villa Brunati Bertanzi era di proprietà del senatore Pompeo Molmenti, personaggio che ha iniziato la produzione del “chiaretto” in Valtenesi tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo; la villa era originariamente della famiglia della moglie ed era stata costruita nel verso la fine del XVII secolo, ristrutturata poi dal nuovo proprietario, rimane vicino al centro storico di Moniga, con un grande parco alberato. Il piano terra è caratterizzato da un porticato decorato con affreschi di inizio Novecento. All’interno si trovano arredi, affreschi ed oggetti di artisti veneti. Ora la villa è proprietà della famiglia Bertanzi.

Villa Brunati Bertanzi è ogni anno sede di Italia in Rosa, un importante evento enologico nazionale in quanto sembra che proprio nelle cantine di questa villa sia stato codificato il chiaretto nel 1896 da Pompeo Molmenti, allora senatore di Salò del Regno d’Italia

Villa Brunati Bertanzi Moniga Valtenesi Lago di Garda


moniga-villa-brunati-bertanzi
moniga-villa-brunati-bertanzi

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie