• English|
  • Italiano|
logo
  • Garda da vedere
    • Citta’ del Garda
    • Musei e resti archeologici
    • Fortificazioni e borghi
    • Edifici, monumenti storici e piazze
    • Chiese e sacro
    • Lago di Garda storia e origini
  • Sapori
    • Cucina locale Lago di Garda
    • Prodotti tipici del Garda
      • Pesci di lago del Garda
      • Vini tipici del Garda
  • Eventi
    • Sport raduni gare
    • Musica e spettacolo
    • Feste, sagre, tradizioni, food & wine
    • Mostre, cultura, esposizioni
    • Fiere e mercati
  • Vivi il Garda
    • Terme del Garda
    • Parchi divertimento
    • Shopping
    • Sport sul Garda
  • Garda tourism
  • Edifici, monumenti storici e piazze
  • Villa Saibante Monga o Villa Costanza

 

27 Mar 2023

Villa Saibante Monga o Villa Costanza

  • Edifici, monumenti storici e piazze
San Pietro in Cariano
37020 San Pietro in Cariano Vr

Villa Saibante Monga

a San Pietro in Cariano nel cuore della Valpolicella

Villa Saibante Monga, chiamata anche villa Costanza, da Costanza Caldera fondatrice delle “Pie Madri della Negrizia” che ne sono proprietarie dal 1953. Dal XVI secolo fino al XX fu di proprietà della famiglia Saibante, che la cedette alla famiglia Monga. L’edificio ha pianta ad “U” con porticato sui tre lati al piano terra; l’ala ovest, probabilmente fino a fine Settecento adibita a scuderia, è stata poi rialzata. All’interno si trovano due saloni di grandi dimensioni, uno pavimentato a cotto con soffitto a cassettoni e decorato con affreschi dal veronese Paolo Ligozzi, l’altro ricavato nel corpo centrale, con affreschi e stucchi alle pareti, adibito a cappella. All’esterno si trova un pozzo del 1623 mentre, del parco, restano quasi solamente la fontana ed una grotta.

 
foto  Ilares Riolfi

villa-saibante-monga-s-pietro-in-cariano
villa-saibante-monga-s-pietro-in-cariano
villa saibante monga s.pietro in cariano
villa saibante monga s.pietro in cariano

mappa in caricamento...
  • RICERCA:

    Per località

Torna all'inizio
  • Lago di Garda
  • Città del Garda
  • Prodotti tipici del Garda
  • Garda da vedere
  • Politica Privacy
  • Politica Cookie